Assessment aziendale ZDHC: guida alla valutazione delle prestazioni e dei processi aziendali
- Genny Cioce

- 24 gen
- Tempo di lettura: 1 min
Consiste in una valutazione dei rischi generali a cui l’azienda è esposta .È una metodologia deirischi connesso con l’acquisto, lo stoccaggio, la manipolazione e lo smaltimento delle sostanze chimiche in un impianto di produzione.
La valutazione dei rischi è importante per
garantire che essi siano eliminati o gestiti in
accordo con la policy e la strategy del CMS.
Possiamo distinguere varie tipologie di assessment:
Valutazione Normativa: Identificazione e monitoraggio delle normative applicabili agli standard di gestione dei prodotti chimici e alle autorizzazioni ambientali;
Valutazione dei pericoli e dei rischi chimici: Identificazione e monitoraggio dei pericoli e dei rischi chimici;
Valutazione della catena di approvvigionamento: Identificazione e monitoraggio di nuovi requisiti oltre la gestione dei prodotti chimici (es. Adozione ZDHC MRSL, pratiche di gestione chimica);
Valutazione Alternativa: Priorità della sostituzione di sostanze chimiche o prodotti chimici pericolosi.
L’esecuzione degli Assessment su piattaforme ZDHC consentono di:
Evitare duplicazioni del lavoro e ridurre la fatica da audit per i fornitori;
Garantire la coerenza tra i brands;









Commenti