I pittogrammi GHS
- Genny Cioce

- 8 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Il regolamento CLP si intende il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze chimiche e delle miscele. Testo ufficiale di riferimento in Europa, consente l'implementazione del Sistema Generale Armonizzato (SGA) nei settori del lavoro e dei beni di consumo.
L'etichettatura dei prodotti chimici, armonizzata a livello europeo, comprende 9 pittogrammi per avvertire gli utenti di possibili pericoli.

ATTENZIONE PERICOLO
Può irritare la pelle, scatenare allergie o eczemi, provocare sonnolenza. Può essere all’origine di intossicazioni dopo un unico contatto. Può danneggiare lo strato di ozono.
ESTREMAMENTE INFIAMMABILE
Può infiammarsi a contatto con fiamme, scintille, aria o acqua o se sottoposto a urti, sfregamento o surriscaldamento. In caso di stoccaggio non corretto può prendere fuoco anche senza agenti esterni.
COMBURENTE
Può provocare incendi o favorirne la propagazione. Siccome in presenza di fiamme libera ossigeno, il comburente può essere spento solo con speciali estintori. È impossibile soffocare la fiamma.
ESPLOSIVO
Può esplodere a contatto con fiamme, scintille, aria o acqua o se sottoposto a urti, sfregamento o surriscaldamento. In caso di stoccaggio non corretto può provocare esplosioni anche senza agenti esterni.
GAS SOTTO PRESSIONE
Contiene gas compressi, liquefatti o disciolti. Gas inodori o invisibili possono fuoriuscire inavvertitamente. Sotto l’azione del calore o di deformazioni, i contenitori di gas compressi possono esplodere.
PERICOLOSO PER L’AMBIENTE ACQUATICO
Può provocare danni acuti o progressivi a organismi acquatici come pesci, insetti acquatici e piante acquatiche, anche a basse concentrazioni.
CORROSIVO
Può provocare gravi lesioni cutanee e danni oculari. Può sciogliere determinati materiali (p. es. tessili). È nocivo per animali, piante e qualsiasi genere di materiale organico.
ESTREMAMENTE TOSSICO
Può provocare gravi intossicazioni o addirittura la morte, anche in piccole quantità.
PERICOLOSO PER LA SALUTE
Può danneggiare determinati organi. Può causare gravi danni acuti o persistenti alla salute, provocare il cancro o alterazioni genetiche, nuocere alla fertilità o allo sviluppo. In caso di penetrazione nelle vie respiratorie può essere mortale.









Commenti