Ingrasso: trattamento post-concia
- Gennaro Cioce
- 13 lug 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Lo scopo dell’ingrasso è quello di rivestire con uno strato oleoso gli elementi fibrosi della pelle disidratati dai processi di concia. Tale rivestimento con sostanze grasse può essere paragonato ad un’azione lubrificante la quale consente un più adeguato scorrimento delle fibre tra di loro.
I prodotti ingrassanti hanno notevole influenza su diverse proprietà del cuoio quali la morbidezza, il tatto superficiale, la cedevolezza, le caratteristiche di resistenza allo strappo, l’impermeabilità all’acqua, la permeabilità all’aria e al vapore acqueo, il peso specifico e così via.
Solitamente per questa lavorazione ingrassanti di origine naturale che sintetici con l'aggiunta sia di emulsionanti, per modificare le caratteristiche del grasso e dello stesso cuoio, sia di tensioattivi, come catalizzatori per velocizzare la miscelazione.









Commenti