L' importanza dell'inventario chimico ZDHC
- Genny Cioce

- 18 feb
- Tempo di lettura: 2 min
L’inventario dei prodotti chimici (CIL) è un elenco di tutte le sostanze chimiche e/o prodotti chimici conservati o utilizzati nella struttura con le relative informazioni (es. corretta manipolazione e conservazione di tali sostanze).
Con il rapporto Performance InCheck sul gateway ZDHC, i fornitori possono mostrare quale percentuale del loro inventario di prodotti chimici è conforme alla ZDHC MRSL
I Performance InCheck report sono forniti da Solution Provider approvati da ZDHC.
Per aumentarne la credibilità, i Performance InCheck report possono essere verificati da un
ispettore di terza parte (rapporto InCheck verificato).
Perché avere un Chemical Inventory?
• Per individuare e monitorare tutte le sostanze chimiche presenti all’interno della struttura;
• Per analizzare se è necessario acquistare di più o meno;
• Per migliorare il Chemical Management attraverso la valutazione del rischio, che costituisce una base di sostituzione e determina lo smaltimento dei prodotti chimici obsoleti
In tutte le aree di lavoro deve essere sempre disponibile l’inventario
dei prodotti chimici, costruito secondo le seguenti line guida:
✓ In caso di acquisto di nuovi prodotti, essi devono essere immediatamente aggiunti all’inventario
✓ Quando i prodotti chimici sono consumati o smaltiti, devono essere rimossi dall’inventario oppure deve essere resa visibile l’eliminazione
✓ Tutte le sostanze chimiche presenti nell’inventario devono essere
controllate periodicamente (almeno una volta l’anno) per garantirne la conformità RSL
✓ L’inventario deve essere disponibile per tutti coloro che accedono all’area di lavoro
Il programma ZDHC Roadmap to Zero ha sviluppato una CIL standardizzata per il settore in collaborazione con i principali stakeholder del settore.
Esistono 3 livelli di modello CIL ZDHC:
Fondamentale: Informazioni commerciali di base + conformità ZDHC MRSL
Progressivo: identificazione dei pericoli da SDS e azioni precauzionali per lo stoccaggio e la manipolazione
Aspirazionale: Riduzione degli impatti al di là dei confini dell'impianto e inclusione di aspetti legati all'efficienza delle risorse









Commenti