top of page

L’importanza della sostenibilità ambientale nel settore conciario in Italia

  • Immagine del redattore: Gennaro Cioce
    Gennaro Cioce
  • 26 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 6 apr 2024

La lavorazione della pelle è uno dei settori produttivi più antichi del mondo. Ancora oggi offre una preziosa materia prima che trova applicazione in diversi ambiti, quali ad esempio la moda, l'arredamento, l'automotive e l'aviazione.

All'interno del settore conciario il paese leader a livello internazionale è l'Italia, la cui produzione è trainata soprattutto dai distretti industriali concentrati in Veneto, Toscana e Campania. Gli articoli in pelle Made in Italy rappresentano in valore il 16% della produzione mondiale e sono esportati in oltre 100 paesi, dove sono sinonimo di qualità, lusso, tradizione artigianale e innovazione.

Le aziende italiane del settore della lavorazione della pelle si stanno muovendo in modo concreto verso una produzione sostenibile, raccogliendo, analizzando e rendendo pubblici i dati relativi all'impatto ambientale della propria attività. A testimonianza di ciò, oggi è sempre più frequente osservare come le concerie assumano volontariamente certificazioni in materia di sostenibilità ed ecologia volte a dimostrare l'impegno verso la comunità in cui operano.

Queste che seguono sono le certificazioni del settore che vengono adottate più comunemente dalle aziende del settore:

• EPD, Environmental Product Declaration

• CFP, Carbon Footprint of Product

• UNI EN ISO 14001, "Sistemi di Gestione ambientale ed etica commerciale.

L'industria conciaria necessita di risorse naturali, prodotti chimici ed energia: appare chiaro quindi come il tema della sostenibilità ambientale assuma un valore ancora più importante per gli attori che operano in questo ambito. Le aziende del settore conciario italiano hanno fatto grandi passi in avanti negli ultimi anni ma è necessario compiere ancora molti sforzi in questa direzione per poter garantire nel lungo periodo dei risultati soddisfacenti in termini di sostenibilità ambientale, fattore alla base per poter garantire anche la sostenibilità economica e sociale all'intera filiera conciaria italiana.

ree

 
 
 

Commenti


Post: Blog2_Post
bottom of page