top of page

Nuovi processi di concia con zeolite per produzioni chrome free

  • Immagine del redattore: Gennaro Cioce
    Gennaro Cioce
  • 16 giu 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Risulta sempre più diffusa nel settore conciario l’esigenza di sviluppare sistemi di concia alternativi al cromo per produrre pelli con buone caratteristiche sia in termini di prestazioni che di ecocompatibilità.

Attualmente alcune zeoliti hanno mostrato caratteristiche tali da risultare una valida alternativa alla concia al cromo.

Le zeoliti sono minerali che hanno una varietà di forme naturali (origine vulcanica) e sintetiche, utilizzati in agricoltura e nelle industrie.

L'intento è di utilizzare la zeolite sia in concia che in riconcia limitando cosi la combinazione con altri concianti e quindi l’eventuale produzione di composti secondari in ragione del fatto che le nuove normative pongono limiti sempre più stringenti a numerose sostanze. Nella ricetta di concia la zeolite viene mescolata con una percentuale inferiore di biossido di titanio.

Le pelli hanno mostrato buoni risultati sia in relazione all’aspetto come apertura del fiore, pienezza della pelle, uniformità e buona penetrazione della tintura sia per quanto riguarda la fissazione dei metalli concianti.


ree

 
 
 

Commenti


Post: Blog2_Post
bottom of page