top of page

Pelle Abrasivata: Descrizione e Caratteristiche

  • Immagine del redattore: Gennaro Cioce
    Gennaro Cioce
  • 16 mar 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Per pelle abrasivata si intende la pelle di un qualsiasi animale che è stata sottoposta a una serie di trattamenti, per raggiungere il suo aspetto finale.

Per prima cosa si procede alla stuccatura della pelle, per poi passare alla rimozione di parte del fiore. Una volta eseguita questa operazione, si passa alla smerigliatura vera e propria, nel corso della quale entra in gioco la carta abrasiva. Essa viene utilizzata per levigare e spianare la parte superiore del fiore, allo scopo di rimuovere tutti i segni antiestetici.

I loro utilizzi in realtà sono molteplici: con esse si possono realizzare prodotti di pelletteria come borse, oppure valigie e scarpe. Particolarmente diffusi sono i portafogli in pelle abrasivata, che si trovano facilmente in qualsiasi negozio e non solo nelle pelletterie. Rispetto alle pelli non trattate, i prodotti in pelli abrasivate hanno il vantaggio di essere molto meno costosi e, per certi versi, e a seconda dei gusti del cliente, più gradevoli esteticamente.

Allafine dell'abrasione, la pelle mostra una rifinitura che può essere lucida oppure opaca.


ree

 
 
 

Commenti


Post: Blog2_Post
bottom of page