top of page

Pelle Laminata e Metallizzata

  • Immagine del redattore: Gennaro Cioce
    Gennaro Cioce
  • 12 feb 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

La pelle laminata viene prodotta applicando un sottile foglio di metallo su un pellame bovino o ovino semi-terminato sia a pieno fiore che smerigliato. L'operazione viene in genere fatta con una macchina pressatrice a piatto. Prima di essere sottoposte alla lavorazione, come anticipato, le pelli si trovano nello stato “crust”, cioè non rifinite e per agevolare il processo di laminatura possono venire anche smerigliate preventivamente attraverso l'uso di carte abrasive (come avviene per il nabuk). Successivamente viene applicata una sostanza adesiva, la quale, con il calore della pressatura reagisce, legando saldamente la lamina metallica con il pellame. Per quanto concerne la composizione della lamina, essa è perlopiù costituita da alluminio colorato in diverse tonalità, le più diffuse sono oro, bronzo, ottone e argento.

La pelle con effetto metallizzato si può ottenere con una rifinizione a spruzzo (con dei macchinari chiamati appunto “spruzzi”); i pigmenti metallici vengono generalmente applicati nelle fasi finali di fissaggio, successivamente si passa ad una normale stiratura a piatto o a rullo.


Esiste anche un secondo modo di produrre una pelle metallizzata e consiste nell'applicare un sottile strato di pigmenti metallici posti su un sottile film plastico. Il rotolo plastico rivestito di questi pigmenti metallici si srotola su rulli di stampatura e stiratura appositamente riscaldati a temperature controllate. Le pelli vengono poste nella macchina stiratrice contemporaneamente allo scorrere del rullo. Il calore rilascia sulla pelle solo questa parte metallica, mentre il resto dell'intero film plastico viene riavvolto su di un altro rotolo all'uscita. In questo caso la pelle prima di subire il processo appena descritto è già parzialmente rifinita e il velo applicato ha solo la funzione di affinamento finale.


ree

 
 
 

Commenti


Post: Blog2_Post
bottom of page