Pelle per Borse e Portafogli: Quali Pellami Scegliere
- Gennaro Cioce
- 30 mar 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Tutti i pellami sono accuratamente selezionati e adatti alla creazione di portafogli, borse, portachiavi, cartelle da lavoro, portadocumenti, rilegature, cover per cellulari adatti sia a lui che a lei.
Nel realizzare una borsa o un portafoglio ci sono due cose da tenere in mente: lo spessore ed eventualmente la tipologia di rifinizione o la stampa.
Per la pelle per borse lo spessore da ricercare è solitamente più elevato (1mm-2mm) perché l’oggetto è più grande e talvolta si deve auto-sostenere.
Per quanto riguarda la pelle per portafogli, invece, si predilige uno spessore più basso che di solito non supera gli 1,4mm, anche se eventuali bordature devono essere sbassate a mano o con appositi macchinari.
Infine, riguardo alle stampe, si suggerisce di prediligere trame o texture grandi per oggetti di pelletteria medio-grande, e stampe più fini per gli oggetti più piccoli.









Commenti