top of page

PELLE PER RIVESTIMENTI, DIVANI E ARREDAMENTO

  • Immagine del redattore: Gennaro Cioce
    Gennaro Cioce
  • 13 apr 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Queste pelli, di grandi dimensioni, sono pensate principalmente per rivestire sedie, tavoli, puff, divani, poltrone, mobili, interni di auto, ma sono comunque utilizzabili per ogni altro progetto come ad esempio borse e scarpe.

Il cuoio o i pellami che più si prestano per l’utilizzo in questione sono sicuramente la vacca o il toro nella loro interezza e forma originale: queste grandi pelli, infatti, oltre ad avere dimensioni generose (possono superare i 6 metri quadrati) che permettono una resa ottimale nel taglio, sono solitamente molto morbide e trattate specificatamente per l’uso nell'arredamento o nell'settore automobilistico.

Non tutti i pellami per rivestimenti devono per forza rientrare nella tipologia delle vacche o dei tori interi, si possono utilizzare anche taglie, forme o animali diversi come ad esempio il mezzo vitello, nel caso in cui il progetto da realizzare sia più piccolo.

Il grande vantaggio offerto dalla pelle per arredamento risiede nella grande dimensione, nella qualità e nella sua versatilità: : i pellami di dimensioni extra large, infatti, permettono di dare libero sfogo alla fantasia, rendendo davvero unico il soggiorno, la cucina o qualsiasi altra zona della casa.


ree

 
 
 

Commenti


Post: Blog2_Post
bottom of page