Pelle Pull up e Cuoio ingrassato
- Gennaro Cioce
- 12 feb 2024
- Tempo di lettura: 1 min
La pelle Pull-up è una pelle ingrassata o cerata con effetto schiarente, ovvero un effetto che porta la pelle ad assumere sfumature di colore più chiare quando viene tirata o piegata, facendola apparire vissuta, unica e più bella. Di solito per questo tipo di lavorazioni si usano le pelli bovine, poiché garantiscono i risultati finali più soddisfacenti grazie ai loro spessori e alla loro fibra. Entrando nel merito del processo produttivo è necessario sapere che il cuoio può essere conciato con l’aggiunta di oli di origine vegetale o animale che una volta assorbiti donano gli effetti di schiaritura di cui stiamo parlando, soprattutto quando vengono piegati, tirati, messi in forma o in generale, lavorati. A seconda della quantità e della tipologia di oli che vengono immessi si ottengono effetti più o meno marcati, si possono altresì aggiungere delle cere in aggiunta o in sostituzione ai primi per potenziare questo effetto e rendere la pelle ancora più morbida e flessibile al tatto. Sia gli oli che le cere possono essere aggiunti anche successivamente alla fase di conciatura, nelle rifinizioni e lavorazioni successive, o direttamente dagli artigiani e hobbisti che vogliono personalizzare i loro pellami.
Quando si parla di cuoio ingrassato, l’effetto pull-up (o schiarente) è specificatamente dato dai soli oli in concia o in rifinizione. I pellami ingrassati sono solitamente conciati al vegetale o a concia mista e la loro tempra risulta più morbida rispetto ai normali pellami proprio per la presenza di olii aggiunti in fase di conciatura.









Commenti