Pelle Vintage: Cuoio & Moda
- Genny Cioce

- 16 mag
- Tempo di lettura: 1 min
L'uso del cuoio (pelle conciata) nell'abbigliamento ha una storia ricca e variegata che risale ad antiche civiltà dove era apprezzato per la sua durabilità e protezione. In epoca preistorica, i primi esseri umani utilizzavano pelli di animali per proteggersi dalle condizioni atmosferiche avverse. I cambiamenti fisici nella specie umana e il progresso nelle capacità di utilizzo e manipolazione dei materiali hanno determinato la storia del modo di coprirsi.
Gli anni del dopo guerra, in particolare gli anni cinquanta, sono gli anni della rinascita; nel mondo occidentale si registra un boom economico che porta benessere e ottimismo
C’è voglia di un ritorno al lusso e di occasioni mondane, e la moda si adegua.
I giovani cominciano ad avvertire la necessità di esprimersi con stili diversi da quelli della moda corrente.
Negli Stati Uniti, il rock’n’roll di Elvis Presley e i film con Marlon Brando diventano fenomeni di costume: i giovani vogliono vestire come i divi, con blue jeans e giacche in pelle.
Le giacche in pelle, originariamente progettate per uso militare durante la prima guerra mondiale e rese popolari durante la seconda guerra mondiale, venivano indossate da parte di piloti e personale militare per la loro durabilità e qualità protettive.
L'iconico bomber, realizzato in pelle, è diventato un simbolo di coraggio e resilienza. Dopo le guerre, la giacca di pelle passò alla moda civile, guadagnando lo status di icona dell’epoca del dopoguerra.









Commenti