top of page

Riconoscere la pelle: i segni che si trovano più frequentemente

  • Immagine del redattore: Gennaro Cioce
    Gennaro Cioce
  • 9 lug 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

È molto importante la scelta del pellame per il risultato finale del prodotto. Bisogna individuare i difetti delle pelli e la loro tipologia, attraverso una scelta manuale e visiva delle pelli come rogna, tarolo, basso di fiore, machio a fuoco ecc.

Per questo motivo c'è una figura molto importante: l'operatore per la selezione pelli che si occupa della scelta e della selezione delle pelli da inviare al processo produttivo. Riveste un ruolo importante nel processo conciario in quanto la scelta del pellame grezzo e wet-blue è determinante per il risultato finale del prodotto. E' un operatore conciario con grande esperienza e conosce in maniera approfondita le diverse tipologie di pellame lavorato dall'azienda e la loro destinazione d'uso.

Può essere sia un operaio che consulente.Svolge la propria attività lavorativa in aziende del settore conciario, caratterizzato da una struttura articolata su piccole e medie imprese (PMI). Talvolta l'addetto può recarsi direttamente presso il commerciate di pelli grezze o wet-blue per scegliere la partita di pelle da acquistare. Ha una conoscenza approfondita di tutti i tipi di pelle grezza che l'azienda lavora (bovini, ovini, caprini, rettili, suini od altro), dei sistemi di allevamento e di alimentazione del bestiame. Lavora in stretto contatto con il tecnico responsabile della produzione.


Deve avere determinate capacità come:

  • Dividere le partite di pelli in lotti omogenei per avviarli al processo di lavorazione

  • Interagire con il reparto produzione per ottimizzare la disponibilità di lotti di pelli omogenei in funzione delle fabbisogno necessario a evadere gli ordini

  • Selezionare le partite di pelli in funzione dell'articolo al quale sono destinate

Deve avere determinate conoscenze:

  • Campionario e articolistica dell'azienda in funzione di una corretta selezione e avvio alla lavorazione delle pelli grezze o wet-blue

  • Caratteristiche del processo di lavorazione conciaria in funzione di una corretta selezione e avvio alla lavorazione delle pelli grezze o wet-blue

  • Caratteristiche di lavorabilità delle pelli per definirne la destinazione d'uso

  • Resa delle pelli in funzione della determinazione dei lotti da inviare


ree

 
 
 

Commenti


Post: Blog2_Post
bottom of page