top of page

UNi EN ISO 11427: Ecopelle! Non é plastica

  • Immagine del redattore: Gennaro Cioce
    Gennaro Cioce
  • 7 apr 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Nei primi anni novanta, fu coniata la parola Ecopelle per definire un materiale artificiale dall’aspetto simile alla pelle ma prodotto con polimeri sintetici derivati dal petrolio (quindi non ecologico). Questo termine è stato poi assegnato alla produzione di vera pelle lavorata nel rispetto dell’ambiente ed è stato deciso che non sarebbe più stato possibile utilizzare questo termine per prodotti differenti dalla più pregiata e qualitativa vera pelle.

Oggi il termine ecopelle purtroppo viene spesso usato da commercianti disonesti e da siti web che cercano di ingannare il potenziale cliente, richiamando la pelle ed il rispetto ambientale e vendendogli invece prodotti di scarsa qualità (a volte anche a prezzi non proprio bassi).

Quando fate acquisti, non fatevi ingannare dal furbetto di turno e fategli capire che è inutile cercare di ingannarvi, perché siete a conoscenza del fatto che l’ECOPELLE non è una cosa fatta di finta pelle, vilpelle o similpelle e che è assolutamente sbagliato dire eco-pelle se non è pelle di origine animale lavorata in modo rispettoso dell’ambiente.


ree

 
 
 

Commenti


Post: Blog2_Post
bottom of page