top of page

Wastewater & sludge treatment ZDHC

  • Immagine del redattore: Genny Cioce
    Genny Cioce
  • 23 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Le organizzazioni che generano e scaricano (indirettamente o

direttamente) acque reflue industriali sono tenuti a seguire le linee guida ZDHC WWG e il documento di riferimento ai fanghi

L’organizzazione deve assumersi la responsabilità di:

• Trattare correttamente le acque reflue e i fanghi secondo i requisiti legali

• Seguire i requisiti di campionamento, analisi e segnalazione come specificato dalle linee guida ZDHC e nel Piano di campionamento analisi ZDHC

• Gestire e registrare lo smaltimento dei fanghi come documento da riferimento.

• Pubblicare i report dei test sulle acque reflue su ZDHC Gateway

• Disporre di RCA (Root Cause Analysis) e un Piano di azione correttiva (PCA) in caso di non conformi

Le analisi devono essere effettuate oltre la conformità con le normative vigenti.


Due Set di Parametri

1. Conventional Parameters: ad esempio temperatura, Ph, Metalli Pesanti, Anioni i cui valori limite sono classificati in 3 livelli: Foundational, Progressive e Aspirational

2. ZDHC MRSL Parameters: Include tutte le sostanze chimiche indicate dalle linee guida ZDHC MRS.


Trattamento delle acque di scarico

Processo usato per convertire l’acqua contaminata in

effluente media processo di trattamento.

• L’obiettivo di tale trattamento è di consentire lo smaltimento degli effluenti senza pericolo per l’ambiente e per la salute umana.

• Un gran numero di organismi muoiono per malattie dovute all’acqua

• È importante trattare l’acqua prima di utilizzarla nella coltivazione agricola e dei terreni, nell’acquacoltura


Scarico diretto:

✓ Le acque reflue vengono scaricate direttamente in

fiumi, laghi e oceani

✓ Gli impianti comunali che introducono

l’inquinamento tramite un sistema di trasporto,

come le tubature di scarico, sono considerati

scarichi diretti

Scarico indiretto

  • Le acque reflue vengono scaricate da un sistema fognario verso un impianto di trattamento non di proprietà e non gestito dall’organizzazione (CETP)


ll campionamento e l’analisi delle acque reflue e dei fanghi devono essere effettuate dal laboratori accreditati a ZDHC per il monitoraggio delle acque reflue;

I laboratori devono condurre campionamenti e analisi/test seguendo le procedure specificate nel documento ZDHC Wastewater and Sludge Laboratory Sampling and Analysis Plan (SAP) disponibile al pubblico sul sito ZDHC

I risultati dei test vengono caricati su ZDHC Gateway dal laboratorio certificate. Il fornitore è tenuto a rivedere i risultati conseguiti prima della pubblicazione;

I test report accettati dal fornitore verranno pubblicati su Clearstream report;

I risultati dei test sono resi disponibili in formato Excel per consentire la revisione dei risultati di fornitori multipli


ree




 
 
 

Commenti


Post: Blog2_Post
bottom of page