top of page

ZDHC & Roadmap to Zero

  • Immagine del redattore: Gennaro Cioce
    Gennaro Cioce
  • 26 mag 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemicals) è una fondazione che comprende oltre 170 aziende che rappresentano la filiera dei settori tessile, dell’abbigliamento e delle calzature, ossia i brand, i fornitori (quali aziende tessili e concerie) e i produttori di sostanze chimiche e formulazioni.

L’adesione al programma è volontaria e, per le categorie fornitori e produttori di sostanze chimiche e formulazioni, non è necessario essere parte di ZDHC per implementare la Roadmap to Zero ma lo si può fare come parte della filiera di uno dei brand che contribuiscono al programma ZDHC.

La missione di ZDHC è molto chiara: consentire ai brand della moda di implementare le migliori pratiche di gestione chimica sostenibile lungo tutta la catena del valore (tessile e della pelle).

Il programma Roadmap to Zero di ZDHC, andando oltre quelli che sono gli aspetti legati alla conformità legislativa locale, guida l’industria verso l’eliminazione di sostanze chimiche dannose dalla sua catena di approvvigionamento globale, creando le basi per una produzione più sostenibile al fine di proteggere i lavoratori e i consumatori, combattere il cambiamento climatico, supportare la biodiversità e preservare la qualità delle risorse idriche.

Il Programma è il risultato di un’azione collettiva di tutti i partecipanti e introduce un approccio olistico alla gestione delle sostanze chimiche organizzato in tre aree di interesse: input, processo e output.

Queste aree permettono di connettere le Linee Guida (disponibili per consultazione al sito https://www. roadmaptozero.com/documents?locale=en), le Piattaforme e le Soluzioni di ZDHC in un programma chiaro e pratico creato su misura per ciascuna delle principali categorie di aziende interessate: i brand, i produttori e i formulatori chimici.


ree

 
 
 

Commenti


Post: Blog2_Post
bottom of page